Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

GEN DI HIROSHIMA 1 (DI 10)

GEN DI HIROSHIMA 1 (DI 10)

001 EDIZIONI

Prezzo di listino €7,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Scorte ridotte: ne restano 1

  • Spedizione GRATIS per ordini superiori a 50€
**GEN DI HIROSHIMA 1: Descrizione dell'Articolo** "Gen di Hiroshima" è un'opera iconica di Kōji Mori, pubblicata per la prima volta nel 1973. Questa graphic novel affronta le devastanti conseguenze dell'attacco atomico su Hiroshima durante la Seconda Guerra Mondiale, raccontando la storia di un giovane ragazzo, Gen, che cerca di sopravvivere e ricostruire la propria vita in un mondo ora segnato dalla sofferenza e dalla perdita. **Trama Principale** La narrazione segue le esperienze quotidiane di Gen, un bambino di Hiroshima, dall'innocenza della sua infanzia fino al cambiamento tragico causato dalla bomba atomica. Attraverso i suoi occhi, i lettori vivono l'immediato impatto dell'esplosione e i lunghi e dolorosi strascichi che ne derivano, tra cui la perdita di familiari e amici e la lotta per la sopravvivenza in una società distrutta. **Tematiche Affrontate** L'opera esplora tematiche profonde come la guerra, la resilienza umana, la sofferenza e la speranza. "Gen di Hiroshima" non solo racconta la devastazione fisica ma anche il trauma emotivo e psicologico che ha colpito le vittime. La rappresentazione visiva delle ferite e delle cicatrici sulla pelle e sull'anima è resa in modo potente e toccante, facendo riflettere il lettore sull'umanità e sulle atrocità della guerra. **Stile Artistico** Il tratto distintivo di Kōji Mori si manifesta in illustrazioni evocative che accompagnano il racconto. Lo stile grafico, caratterizzato da un uso audace del contrasto e da dettagli emotivi, riesce a trasmettere la gravità della situazione, coinvolgendo il lettore in maniera profonda e sincera. Le immagini non solo narrano la storia, ma riescono anche a comunicare l'angoscia e l'amore che permeano l'esperienza del protagonista. **Impatto Culturale** "Gen di Hiroshima" ha avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare e sull'arte del fumetto, diventando un riferimento fondamentale nel genere delle graphic novel. La sua capacità di trattare argomenti complessi con sensibilità e umanità ha ispirato generazioni di lettori e artisti, rendendola una testimonianza importante della storia dell'umanità. In conclusione, "Gen di Hiroshima" rappresenta non solo una narrazione della tragedia di Hiroshima, ma anche una riflessione profonda sui temi universali della sofferenza e della resilienza umana. La potenza del suo messaggio e l'impatto emotivo delle sue illustrazioni la rendono un'opera imprescindibile nel panorama della letteratura grafica e della memoria storica.
Visualizza dettagli completi