Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

UNIVERSAL MONSTER - FRANKENSTEIN

UNIVERSAL MONSTER - FRANKENSTEIN

SALDA PRESS

Prezzo di listino €21,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €21,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Scorte ridotte: ne restano 1

  • Spedizione GRATIS per ordini superiori a 50€
**Universal Monster - Frankenstein** Il leggendario mostro di Frankenstein, un simbolo intramontabile del cinema horror, ha avuto un impatto profondo sulla cultura popolare sin dalla sua prima apparizione. Questa figura iconica, creato dall'immaginazione di Mary Shelley nel 1818, è stata immortalata in numerosi film e adattamenti nel corso degli anni. **Origini del Mostro** La storia di Frankenstein trae origine dal romanzo "Frankenstein; or, The Modern Prometheus", scritto dalla Shelley. Il protagonista, il dottor Victor Frankenstein, si adentra nei misteri della vita e della morte, creando un essere umano attraverso piece di cadaveri. Tuttavia, il suo esperimento sfugge al controllo, dando vita a una creatura che suscita paura e rifiuto. Questo conflitto tra il creatore e la sua creazione è alla base di una narrazione che esplora temi di ambizione, solitudine e accettazione. **Adattamenti Cinematografici** Il film del 1931, diretto da James Whale, ha fissato nella memoria collettiva l'immagine del mostro, interpretato da Boris Karloff. La sua interpretazione ha contribuito a definire la percezione moderna del personaggio, rendendolo un'icona del genere horror. Nel corso degli anni, sono stati prodotti numerosi remake e reinterpretazioni, ognuno con una propria visione unica del mito di Frankenstein. **L'Impatto Culturale** Frankenstein non è solo un soggetto cinematografico; è diventato un simbolo di paternità, responsabilità e le conseguenze delle azioni umane. La sua influenza si estende oltre il cinema, ispirando opere letterarie, opere teatrali e arte visiva. Il concetto del "mostro" ha permesso l'esplorazione di temi complessi, tra cui l'alienazione e la natura della vita stessa. **Conclusione** Il mito di Frankenstein continua a vivere e a evolversi, mantenendo il suo fascino attraverso le generazioni. Da classico della letteratura a potere del cinema, il mostro di Frankenstein resta una potente metafora delle sfide e delle conseguenze dell'innovazione scientifica e della condizione umana. La sua presenza nel panorama culturale è destinata a perdurare, rendendolo uno dei mostri più riconosciuti e studiati della storia.
Visualizza dettagli completi