Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

GEN DI HIROSHIMA 9 (DI 10)

GEN DI HIROSHIMA 9 (DI 10)

001 EDIZIONI

Prezzo di listino €7,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Scorte ridotte: ne restano 2

  • Spedizione GRATIS per ordini superiori a 50€

Gen di Hiroshima - Keiji Nakazawa

"Gen di Hiroshima" è un potente e toccante manga scritto e illustrato da Keiji Nakazawa. Questo capolavoro racconta la storia di Gen Nakaoka, un giovane ragazzo che vive a Hiroshima durante la Seconda Guerra Mondiale. La narrazione si concentra sugli eventi devastanti che circondano il bombardamento atomico del 6 agosto 1945, offrendo una prospettiva unica e umanizzante degli orrori della guerra.

La vita di Gen e della sua famiglia viene stravolta quando la bomba atomica colpisce la città, distruggendo tutto ciò che conoscono e causando un'immediata perdita di vite umane. Attraverso il suo viaggio, Gen affronta la sofferenza, la perdita e la resilienza, mostrando quanto possa essere fragile la vita umana in tempi di conflitto.

Keiji Nakazawa, che ha vissuto in prima persona le atrocità della guerra e ha perso membri della sua famiglia a causa del bombardamento, utilizza il medium del manga per trasmettere un messaggio di pace e consapevolezza. "Gen di Hiroshima" non è solo una testimonianza della tragedia che ha colpito Hiroshima, ma anche un richiamo alla sensibilità umana e alla necessità di prevenire futuri conflitti nucleari.

Con uno stile artistico semplice ma incisivo, Nakazawa riesce a catturare le emozioni dei suoi personaggi, rendendo la storia profondamente commovente e coinvolgente. La combinazione di narrazione visiva e testi significativi rende "Gen di Hiroshima" una lettura indispensabile per chiunque desideri comprendere il contesto storico e umano dietro una delle più grandi tragedie del XX secolo.

In conclusione, "Gen di Hiroshima" è più di un semplice manga: è un'opera d'arte che invita alla riflessione, all'empatia e alla commemorazione delle vittime della guerra. Se sei interessato alla storia, alla pace e ai diritti umani, questo libro è sicuramente una lettura imperdibile.

Visualizza dettagli completi