Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

UMIBE NO ETRANGER

UMIBE NO ETRANGER

FLASHBOOK

Prezzo di listino €6,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Scorte ridotte: ne restano 1

  • Spedizione GRATIS per ordini superiori a 50€
**Umibe no Etranger: Una Storia di Amore e Accettazione** "Umibe no Etranger," traducibile in italiano come "Lo Straniero sulla Spiaggia", è un'opera che esplora i temi dell'amore, dell'identità e della ricerca di un posto nel mondo. La storia si ambienta in un contesto marino, dove il mare diventa non solo lo sfondo ma anche un simbolo di libertà e di scelte personali. **Trama e Personaggi** La narrazione ruota attorno a due protagonisti, un giovane scrittore e un ragazzo alla ricerca della propria identità. L'incontro tra i due, avvenuto su una spiaggia, segna l'inizio di un legame profondo e complesso. Mentre i personaggi si confrontano con le proprie incertezze e paure, il lettore viene guidato attraverso una serie di emozioni che badano alla fragilità delle relazioni umane. **Tematiche Principali** Uno degli aspetti più significativi di "Umibe no Etranger" è la rappresentazione dell'amore in tutte le sue forme. La storia affronta la questione dell'orientamento sessuale e dell'accettazione di sé, toccando temi universali che risuonano con diverse generazioni. La questione dell'appartenenza è palpabile, poiché i personaggi devono affrontare le aspettative della società e le proprie aspirazioni. **Stile Narrativo e Illustrazioni** L'opera si distingue non solo per la sua trama emotivamente coinvolgente, ma anche per il suo stile narrativo fluido e poetico. Le illustrazioni, che accompagnano la storia, sono un elemento fondamentale che arricchisce l'esperienza del lettore, rendendo visivamente tangibili le emozioni dei personaggi e l'atmosfera della spiaggia. **Conclusione** In definitiva, "Umibe no Etranger" è un viaggio attraverso il cuore umano, capace di toccare temi delicati con grazia e sensibilità. È un racconto di scoperta, non solo dell'amore ma anche di sé stessi, che invita a riflettere sull'importanza di essere autentici. Questa opera si rivela una lettura imprescindibile per chi cerca storie che parlano di connessioni autentiche e della bellezza di essere diversi.
Visualizza dettagli completi